Fabbriche d'Italia. L'architettura industriale dall'Unità d'Italia alla fine del secolo breve

di Roberto Parisi, Parisi Roberto | Franco Angeli 2011
A partire da

34,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro propone l'architettura della fabbrica come una possibile chiave di lettura della storia dell'Italia industriale. Uomini e luoghi di un comparto non secondario dell'industria edilizia italiana sono indagati per frammenti, ma in una prospettiva di lungo periodo, nel tentativo di porre domande condivisibili e di misurarsi criticamente su temi troppo spesso consumati generando ambigue confusioni: la storia dell'ambiente con l'ambientalismo ideologico; la supremazia imprenditoriale legittimata dall'esistenza di una "massa critica" con l'oligopolio di un'élite di «affaristi»; il mecenatismo imprenditoriale e l'arte intesa come libera espressione creativa con le strategie di persuasione al consenso e al consumo praticate attraverso l'estetica industriale e il design del paesaggio; lo scontro dialettico e costruttivo tra professionalità tecniche e manageriali, necessario per mediare istanze di benessere sociale e modelli competitivi di sviluppo produttivo, con la sua riduzione a conflitti d'interesse tra pubblico e privato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Parisi, Parisi Roberto
  • Franco Angeli
  • Storia dell'archit.e delle città.Ricerche
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2011
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788856836776

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fabbriche d'Italia. L'architettura industriale dall'Unità d'Italia alla fine del secolo breve