Ferrara. Le città, come gli scienziati, gli artisti ed i poeti non possono morire

di Pasquale Persico | Rubbettino 2007
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una giovanissima architetto urbanista, una scienziata biologa di valore internazionale, un poeta, un artista e un economista interpretano il tempo breve come il tempo delle opportunità. I loro progetti e le città si mischiano, Ferrara in primo piano, ma anche Venezia, Washington, Napoli e la Città del Parco (Cilento). Tutte insieme le città vivono la vita degli uomini, delle donne e dei loro progetti. Un saggio-romanzo sulla malinconia felice, un racconto multiplo da rileggere dopo ogni lettura. Un CD parallelo interpreta il tempo breve: il preludio n. 1 di Chopin della durata di soli 40'' apre il viaggio musicale dedicato a Ferrara composto dal musicista Bruno Persico. Città e persone al femminile si inseguono, metamorfosi di città-madre e di persone-città.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pasquale Persico
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 giugno 2007
  • 103 p.
  • ITA
  • 9788849818550

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ferrara. Le città, come gli scienziati, gli artisti ed i poeti non possono morire