Scritture e atlanti di viaggio. Dal Medioevo al Novecento

di Pasquale Sabbatino | Carocci 2015
A partire da

22,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro si propone di analizzare gli snodi essenziali di una storia della letteratura di viaggio dal Medioevo al Novecento, che è certamente più estesa e ha molteplici linee di tendenza, ma qui si colgono alcune tipologie di scrittura e si interrogano dei modelli autoriali, per tracciarne le parabole. Dai pellegrini e dai viaggiatori della letteratura, come Petrarca, Sannazaro e Franco, che narrano un percorso immaginario e creano un mosaico geografico con tessere provenienti dalle scritture, si passa alla letteratura dei pellegrini e dei viaggiatori, che durante il Grand Tour e nelle stagioni successive raccontano l'esperienza-viaggio e disegnano una geografia esplorata. Nel Novecento, dopo la Seconda guerra mondiale, il bisogno di ripartire dalle macerie e dalle sofferenze caratterizza il viaggio in Italia. La scrittura prende la forma dell'inchiesta e il racconto diviene descrittivo-saggistico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pasquale Sabbatino
  • Carocci
  • Lingue e letterature Carocci
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2015
  • 226 p.
  • ITA
  • 9788843076390

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scritture e atlanti di viaggio. Dal Medioevo al Novecento