La basilica di Santa Maria Assunta di Randazzo (XIII-XIX secolo)

di Francesca Passalacqua, Passalacqua Francesca | Edizioni Caracol 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il volume è interamente dedicato alle vicende costruttive della basilica di Santa Maria Assunta a Randazzo. La chiesa fondata nel XIII secolo ha una storia molto complessa che vede la partecipazione di molte personalità di spicco. Nel corso del Cinquecento importanti lavori di ingrandimento, con il probabile coinvolgimento di Andrea Calamecca (1524-1589), proseguono ininterrotti fino al 1634. Verso la fine del Settecento è la volta di un altro importante architetto, il palermitano Giuseppe Venanzio Marvuglia (1729-1814) che riprende i lavori con la realizzazione della copertura del transetto. L'edificio viene, infine, concluso solo alla metà del XIX secolo da Francesco Saverio Cavallari (1810-1896) con la riedificazione in forme neomedievali del prospetto turrito. La ricostruzione di questo lunghissimo e travagliato cantiere è supportata dall'esame di una corposa bibliografia sull'argomento, da un'attenta lettura di documenti d'archivio (molti dei quali riportati in appendice), dall'analisi della fabbrica, del suo rilievo e del ricco repertorio iconografico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Passalacqua, Passalacqua Francesca
  • Edizioni Caracol
  • Frammenti di storia e architettura
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2017
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788898546725

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La basilica di Santa Maria Assunta di Randazzo (XIII-XIX secolo)
logo regione