La rincorsa frenata. L'industria italiana dall'unità alla crisi globale

di Patrizio Bianchi | Il Mulino 2013
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume offre un'ampia panoramica dello sviluppo dell'industria italiana, che tiene conto delle sue origini e della sua lunga gestazione, delle regole che costituirono gli argini entro cui il nostro sistema industriale è cresciuto, sorreggendo nel dopoguerra trasformazioni sociali eccezionali. In questo lungo scorcio l'impresa pubblica è stata complementare all'impresa privata nel definire per l'Italia il ruolo di paese inseguitore: capace di rapidi slanci, ma incapace di diventare riferimento certo per lo sviluppo europeo. È questa la rincorsa dell'Italia, sempre frenata dalle debolezze intrinseche di un apparato produttivo nato e sviluppato senza rivoluzione industriale. Oggi, rimossi i perni regolativi dati dall'industria e dalla finanza pubblica, ci si trova a dover fare i conti con nuovi oligopoli internazionali e rinnovate reti collusive locali, in una crisi protratta che ha spinto alla riorganizzazione dell'industria a livello globale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Patrizio Bianchi
  • Il Mulino
  • Le vie della civiltà
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 maggio 2013
  • 358 p.
  • ITA
  • 9788815245380

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rincorsa frenata. L'industria italiana dall'unità alla crisi globale