Eupalinos o l'architetto

di Paul Valéry | Mimesis 2010
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Valéry pubblicò Eupalinos o l'architetto nel 1921, come prefazione al sontuoso Album Architectures (edizione a cura di L. Suë e A. Mare). "Scritto di circostanza", ovvero opera su commissione, questo moderno dialogo platonico ha l'ambizione di mostrare "che il pensiero puro e la ricerca della verità in sé possono aspirare solo alla scoperta o alla costruzione di qualche forma". Vi incontriamo Socrate e Fedro che ancora dialogano tra loro nel "pallido soggiorno" dell'Ade; essi rievocano i precetti dell'architetto Eupalinos di Megara al fine di indagare "quel gusto dell'eterno che si osserva a volte nei vivi". Tra le ombre, essi cercano di scoprire l'"ombra di qualche verità" intorno alle creazioni dell'uomo, siano quest'ultime artistiche o filosofiche. "Costruirsi, conoscersi: sono, o no, due atti?" Trova qui espressione, ai più alti livelli, il problema centrale dell'intera riflessione di Valéry, quello che ruota intorno al "terribile" e "capitale" affaire de la forme e muove dall'esperienza poietica alla conoscenza completa di se stessi, per giungere alla piena realizzazione del proprio potenziale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paul Valéry
  • Mimesis
  • Estetica e architettura
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 dicembre 2010
  • 117 p.
  • ITA
  • 9788857505268

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eupalinos o l'architetto