Giambattista Tiepolo a Mirano. La pala dell'altare di Sant'Antonio da Padova

di Pavanello Giuseppe | Scripta 2024
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«L'ambientazione di un episodio avvenuto secoli prima viene attualizzato nell'età moderna: un Cinquecento che è anche un Settecento, tale è il revival 'palladiano' nel XVIII secolo. In tale contesto, è il santo stesso a farsi 'architettura', e quella sua mano alzata sul cielo viene ad acquisire un risalto inedito, per di più sfaccettata dalla luce com'è. Alla Giambattista Piazzetta? Come un 'ricordo' di tanta pittura, giovanile e non, dello stesso nostro Tiepolo, che bene ha guardato all'arte del più anziano maestro, confermandosi anche pittore che ben percepisce e visualizza pure il 'sacro'. Tornando alla posizione della gamba troncata: persino disgustosa, si potrebbe dire, tanto è in evidenza di contro al saio del santo, che sulla tela viene a formare una macchia enorme di non colore. L'artista recupera, tuttavia, dal disegno preparatorio, la sua conformazione, posizionandola di contro al saio, così che pure il contrasto cromatico fra candida epidermide e marron scuro della stoffa risultasse più netto. E, correlata al tutto, la visibilissima scure in primo piano, che già compariva nel bozzetto, ma come abbandonata a terra, mentre nella pala, invece, assume ruolo di protagonista».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pavanello Giuseppe
  • Scripta
  • Opere e luoghi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 agosto 2024
  • 96 p.
  • ITA
  • 9791256540068

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giambattista Tiepolo a Mirano. La pala dell'altare di Sant'Antonio da Padova