Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950)

di Pavese Cesare | Edizioni Clandestine 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Povera gente, i testicoli da cui siamo nati, sono ancora sempre la nostra sostanza. Immensamente più felice è lo scemo, il povero, il malvagio, di cui funzioni il membro, che non il genio, il ricco, l'evangelico, anormale là sotto..." Pubblicato postumo nel 1952, "Il mestiere di vivere" è il memoriale di Cesare Pavese nel quale l'autore annota, sotto forma di appunti frammentari, i suoi pensieri e le sue sensazioni. Iniziato dall'autore mentre era stato confinato dal regime fascista a Brancaleone (Rc), e continuato fino alla morte, ne costituisce l'autobiografia. "Tutto questo fa schifo. Non parole. Un gesto. Non scriverò più." ...conclude anticipando il gesto estremo con cui la notte tra il 26 e il 27 agosto 1950, pose fine ai suoi giorni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pavese Cesare
  • Edizioni Clandestine
  • Highlander
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 novembre 2021
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788865969915

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950)