Rosa di Sion

di Enrico Pea, Pea Enrico | Edizioni di Storia e Letteratura 2016
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Un canto di desolazione e di dignità" fu per Gobetti Rosa di Sion. Per questo motivo Enrico Pea, "il più forte autore che abbia oggi il teatro italiano di poesia", fu il primo autore teatrale italiano che egli volle nel 'catalogo' della propria casa editrice, che programmaticamente affiancava libri storici e politici a opere letterarie e artistiche. "Rosa di Sion", pubblicato da Gobetti in una versione ridotta rispetto alla prima rappresentazione avvenuta a Livorno nel 1912, uscì nel 1923. Parte della "trilogia ebraica" dell'autore (insieme a Giuda e Prime piogge d'ottobre), "Rosa di Sion" è costruito sullo scontro di religioni all'interno di una famiglia: il padre abbandona la fede ebraica per sposare una donna cattolica e, mentre una figlia si fa monaca, il figlio Elia e la cugina, animati dallo stesso ideale di giustizia umana, scelgono di rimanere fedeli alla religione dei padri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrico Pea, Pea Enrico
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Edizioni Gobettiane
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 gennaio 2016
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788863728194

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Rosa di Sion