Teorici e profeti. Un'introduzione allo studio del pensiero sociologico

di Alessandra Santoro, Gianfranco Pecchinenda, Santoro Alessandra | D&P Editori 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La sociologia ha come suo oggetto di studio la società. Come tutte le discipline scientifiche, anche la sociologia ha una sua storia più o meno ufficiale. È largamente diffusa l'idea che la sociologia sia nata a partire dai lavori del f losofo francese Auguste Comte. Questi - come è noto - è stato anche tra i fondatori del Positivismo, una filosofia che ha caratterizzato in modo profondo tutti i paradigmi sociologici emersi nel corso degli ultimi due secoli, determinando in modo decisivo i metodi di indagine a essi associati. ... Obiettivo di questo manuale è di presentare entrambi questi possibili percorsi introduttivi all'analisi del pensiero sociologico, richiamando in particolare l'attenzione al linguaggio utilizzato dai principali sociologi per le loro analisi, evidenziando tra l'altro come, anche nell'ambito degli studi di uno stesso autore - casi emblematici sono quelli di Comte e, soprattutto, di Marx - sia necessario distinguere con nettezza l'approccio del Teorico (fondato sul logos) da quello del Profeta (fondato sul mythos).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandra Santoro, Gianfranco Pecchinenda, Santoro Alessandra
  • D&P Editori
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 ottobre 2018
  • 237 p.
  • ITA
  • 9788895647678

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teorici e profeti. Un'introduzione allo studio del pensiero sociologico