Beit Beirut. Uno sguardo sul Libano

di Alessandro Pellegatta | Besa muci 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Città come Beirut sono significativamente ai bordi di un'Europa che oggi non sembra voler riproporre altro rispetto alla propria (sbiadita) immagine. Frammentazione, nazionalismi e settarismi impediscono di concepire e comprendere la grande importanza di un nuovo Mediterraneo e di un nuovo circuito, culturale prima ancora che economico, che rimetta in comunicazione Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Beit Beirut è un edificio storico della capitale libanese sopravvissuto alla guerra civile. Pur mostrando le sue ferite, è diventato un simbolo di rinascita nazionale, l'allegoria di un futuro possibile, lontano dai settarismi e dai particolarismi, che può e deve mettere sempre al centro il senso di appartenenza, la cultura, la memoria storica e la bellezza. Partendo dalle ferite inferte a territori e città come Beirut, Alessandro Pellegatta dà corpo a riflessioni sulla contemporaneità di un paese-simbolo, che attende di diventare motore di innovazione e di valorizzare le ricchezze del proprio territorio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Pellegatta
  • Besa muci
  • Entropie
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 maggio 2020
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788836290178

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Beit Beirut. Uno sguardo sul Libano