La virtù dell'orto. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità

di Pia Pera, Pera Pia | Ponte alle Grazie 2016
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Due passi in giardino, cesoie alla cintola. Qui un rametto da potare, là un pomodoro da legare. Sugo di more di gelso mature, velluto di pesche e albicocche, un profumo inebriante. Se l'umore del risveglio era nuvoloso, uscire di casa e immergersi in un corpo a corpo con la natura non può che aiutarci a uscire da noi stessi, da quel crampo mentale notturno che ci aveva lasciati intorpiditi, fiacchi svogliati depressi. Fuori, un mondo intero che ha bisogno delle nostre cure e dei nostri gesti ci attende: un terreno incolto in cui lanciare manciate di semi, un davanzale dove stanno allineati bei vasi di coccio, una siepe dove ospitare uccelli o un orto da cui farsi nutrire. «Lavorando in giardino» dice Pia Pera in queste pagine, «si rafforza in modo molto rasserenante la connessione tra azione e risultato. L'esatto contrario della depressione, quel misero stato in cui si ha l'impressione che nessuna nostra iniziativa approderà mai a qualcosa di bello». Un libro dove andare a passeggiare quando il buon umore ci volta le spalle, perché in giardino, luogo di operosa e nutriente bellezza, c'è spazio solo per vita pura e semplice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pia Pera, Pera Pia
  • Ponte alle Grazie
  • Saggi
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2016
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788868335625

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La virtù dell'orto. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità