L'ultimo dei napoletani. La vita eccezionale di Francesco Proto

di Pesce Giuseppe | Martin Eden 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Francesco Proto (1821-1892), meglio conosciuto come il Duca di Maddaloni, attraversò gli anni più turbolenti dell'Ottocento. Fu deputato a Napoli nel 1848 e poi al Parlamento del 1861, presentando una famosa quanto discussa "Mozione" per il Sud. Quando morì, Achille Torelli disse che era scomparso «l'ultimo dei Napoletani». Ammirato dalla Serao e da Di Giacomo, popolare soprattutto per i suoi Epigrammi, fu autore di oltre cinquanta opere, per lo più dimenticate. Attraverso la sua "vita eccezionale" - in giro per l'Italia e l'Europa, dalle manifestazioni di piazza al carcere, dai salotti ai caffè, dagli scranni del Parlamento alle tavole dei teatri - si compone un quadro storico, prezioso e significativo, del "lungo Ottocento" in cui affondano le radici malate della "questione" del Sud, ma lontano da inutili rancori o sterili revanscismi. A ricostruire questa prima, documentata, biografia è Giuseppe Pesce (Napoli, 1977), giornalista e scrittore, già autore del profilo di Francesco Proto nel "Dizionario Biografico degli Italiani" e curatore dell'edizione critica della Mozione parlamentare del 1861.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pesce Giuseppe
  • Martin Eden
  • xL
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 novembre 2021
  • 228 p.
  • ITA
  • 9788832064209

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ultimo dei napoletani. La vita eccezionale di Francesco Proto