Simon Boccanegra e la Genova del '300

di Giovanna Petti Balbi, Petti Balbi Giovanna | Edizioni Scientifiche Italiane
A partire da

76,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Personaggio enigmatico per la letteratura e il melodramma ottocentesco, accusato di ambizioni signorili e di nepotismo, alla luce di un'indagine storica Simon Boccanegra appare invece un uomo nuovo, di rottura, espressione del ceto mercantile-imprenditoriale, protagonista di un rivoluzione sociale e istituzionale che sfocia nella creazione del dogato a vita. Le vicende biografiche e le scelte del primo doge si intrecciano con quelle di Genova a metà del Trecento quando, dopo aspri contrasti e tensioni interne, la città deve confrontarsi con la mutata situazione geopolitica del Mediterraneo, con la spietata concorrenza di catalani e veneziani, con le mire viscontee per raggiungere l'agognato sbocco a mare, con le tendenze autonomistiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanna Petti Balbi, Petti Balbi Giovanna
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • L'identità di Clio
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 510 p.
  • ITA
  • 9788871049991

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Simon Boccanegra e la Genova del '300