Giulio Bernardini e le origini del socialismo a Bassiano

di Dario Petti, Petti Dario | Agra 2012
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Bassiano è un caso unico nel territorio pontino e un caso originale sul piano nazionale. Nel piccolo paese della provincia di Latina, che oggi conta 1.600 abitanti, fin dal 1920 il governo cittadino è sempre stato dei socialisti. Un fenomeno dovuto all'impronta lasciata da Giulio Bernardini, leader socialista locale fondatore della sezione del Psi di Bassiano e della Lega contadina che fu anche segretario della Camera del lavoro del circondario di Velletri, candidato alla Camera dei deputati, consigliere provinciale di Roma, promotore delle occupazioni delle terre incolte e difensore dei contadini nelle aule dei tribunali, ispiratore del movimento cooperativo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dario Petti, Petti Dario
  • Agra
  • Saggistica & storia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2012
  • 116 p.
  • ITA
  • 9788861401327

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giulio Bernardini e le origini del socialismo a Bassiano