Misteri e leggende della montagna sacra. Monte sant'Angelo segreta

di Piemontese Giuseppe | BastogiLibri 2024
A partire da

40,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il rapporto fra l'uomo e la divinità è stato al centro del processo di umanizzazione, tanto da influire positivamente, non solo sull'evoluzione culturale dell'uomo, quanto sulla sacralità stessa dei luoghi in cui il sacro si è manifestato, divenendo così un elemento di conoscenza del territorio stesso. Questo rapporto è stato tanto più forte e completo, quanto più il luogo sacro era in una posizione elevata. Così abbiamo avuto "montagne" che sono diventati luoghi emblematici della sacralità e del rapporto fra uomo e divinità. Su questi monti, quasi a sfidare e a toccare il Cielo, in quanto più vicini a Dio, gli uomini hanno costruito i loro santuari e i loro monasteri. Fra questi dobbiamo annoverare senz'altro il Santuario di San Michele sul Gargano, assurto nel tempo a luogo immaginario della presenza divina attraverso il suo Arcangelo Michele. Un luogo sacro, diventato la Montagna Sacra per antonomasia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piemontese Giuseppe
  • BastogiLibri
  • Gargano sacro
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 ottobre 2024
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788855012515

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Misteri e leggende della montagna sacra. Monte sant'Angelo segreta