La Bela Caplera. E altre donne sole o malaccompagnate nella Torino napoleonica

di Piera Rossotti Pogliano | EEE-Edizioni Esordienti E-book
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 28 febbraio 1807, la lama della ghigliottina eretta a Torino in Piazza Carlina cala, col suo cigolio sinistro, sul collo della più famosa donna condannata nella Torino napoleonica, la Bela Caplera. È una brunetta di 23 anni, accusata di tentato avvelenamento ai danni di una sua collega, che praticava come lei il mestiere più antico del mondo, che non è quello della cappellaia... Il boia alza la testa mozzata tenendola per i capelli, la mostra agli astanti e, si racconta, gli occhi ormai fissi della morta si mettono a lacrimare. Rimasti racchiusi per oltre duecento anni nei registri del Tribunale criminale conservati all'Archivio Storico della Città di Torino, gli atti del processo e il verbale di esecuzione vengono ora a raccontare un pezzetto di storia della nostra Città. Insieme alla Bela Caplera, si fanno avanti tante altre donne...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piera Rossotti Pogliano
  • EEE-Edizioni Esordienti E-book
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788866903604

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Bela Caplera. E altre donne sole o malaccompagnate nella Torino napoleonica