La matrice teologica della società

di Pierpaolo Donati | Rubbettino 2010
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ogni società, in ogni epoca storica, si pone la domanda "dov'è Dio?" e dà una risposta che indica un modo prevalente di intendere la religione. Questa è la sua "matrice teologica". La società moderna ha dato una risposta altamente ambivalente, non sapendo reggere la distinzione fra immanenza e trascendenza di Dio. Oggi, c'è chi è compiaciuto e chi rimane deluso da come la religione viene configurandosi in Occidente, ma un fatto è certo: né l'attuale danza degli dei, né il riemergere dei fondamentalismi possono caratterizzare la matrice teologica della società in via di globalizzazione. La tesi del libro è che la società dopo-moderna dia una risposta tanto semplice quanto enigmatica: Dio è nella relazione perché è relazione. La matrice teologica della società dopo-moderna è all'insegna di una trascendenza che non è solo un "andare oltre" (un oltrepassamento), ma anche e soprattutto uno "scendere fra", nel senso di andare alla radice delle relazioni umane e sociali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pierpaolo Donati
  • Rubbettino
  • Saggi
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 gennaio 2010
  • 258 p.
  • ITA
  • 9788849826210

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La matrice teologica della società