Lo spazio figurativo dal Rinascimento al cubismo

di Pierre Francastel | Mimesis 2005
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Francastel affronta nel presente studio la complessa questione della rappresentazione dello spazio nell'immagine figurativa, e in particolare quella sua obiettiva e razionale declinazione che si è creduto essere la prospettiva lineare rinascimentale. Ma questa, ben lungi dall'offrire una fedele resa dello spazio naturale, risulta una costruzione della spazialità condizionata dalle tecniche disponibili e da un determinato ordine sociale del mondo espresso da un altrettanto determinato momento storico. Non essendo "naturale", tale costruzione ha una sua genesi storico-sociale, un suo sviluppo e un suo declino altrettanto condizionati, che vengono da Francastel comparati con altre, e altrettanto legittime, costruzioni spaziali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pierre Francastel
  • Mimesis
  • Spettri
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2005
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788884833020

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo spazio figurativo dal Rinascimento al cubismo