Se mai vedi quel paese

di Piersanti Umberto, Lepretti Andrea | Affinità Elettive Edizioni 2024
A partire da

14,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il fanese Jacopo del Cassero incontra Dante in Purgatorio. E gli si rivolge con l'espressione: "Se mai vedi quel paese / che siede tra Romagna e quel di Carlo". Dal momento che il dominio di Carlo II d'Angiò si estendeva dall'Abruzzo alla Sicilia, è come se il grande fiorentino avesse detto quel paese che sta tra Romagna e Abruzzo. Definizione sostanzialmente esatta anche per i nostri tempi. Dunque, c'è un'identità in questa regione al plurale, spesso negata, che ha radici antichissime. Umberto Piersanti ne esplora il paesaggio attraverso i secoli nei dipinti e nella letteratura. Lo fa con uno spirito non localistico: in questa terra di mezzo operarono artisti di tutte le parti d'Italia e oltre. Dunque, lo sguardo su una terra, di mezzo e di confine, vista nel complesso della civiltà italiana ed europea. Nel racconto di Lepretti il Montefeltro diventa una patria poetica, una terra di scelta e di elezione, in contrasto con il richiamo del vasto mondo rappresentato da Bologna. Un libro questo dove locale e universale si incontrano e si compenetrano. Del resto, il grande Paolo Volponi soleva dire che in Italia niente è più universale del locale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piersanti Umberto, Lepretti Andrea
  • Affinità Elettive Edizioni
  • I quaderni di Atena
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 giugno 2024
  • 132 p.
  • ITA
  • 9788873267324

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Se mai vedi quel paese