Vita tragicomica di Socrate. Il primo filosofo condannato a morte è stato veramente un eroe?

di Pietro Emanuele | TEA 2009
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Da sempre Socrate è considerato tanto importante da costituire uno spartiacque del pensiero greco, per cui si parla di una filosofia presocratica, come se coloro che lo hanno preceduto andassero considerati dei pensatori di rango inferiore. Ma fu davvero tanto essenziale per la filosofia la figura di Socrate? E se scendiamo sul piano biografico, chi fu realmente l'uomo Socrate?" Sullo sfondo di un'Atene viva e pettegola, fitta di personaggi, storie, intrighi, Pietro Emanuele ci racconta con il suo stile piacevole e discorsivo la vita del padre di tutti i filosofi, fornendoci un ritratto inedito di Socrate, ma anche di Platone, Aristofane, Crizia e tutti gli altri. Un'avvincente e documentata rilettura delle biografie socratiche, che ci propone una versione dissacrante del "mito" socratico, in una galoppata sulle strade maestre e nei vicoli oscuri del pensiero occidentale, tra i personaggi più famosi della Grecia classica. Un libro divertente, istruttivo e originale per filosofi, studenti, studiosi, dilettanti, professori, curiosi, scettici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pietro Emanuele
  • TEA
  • Saggistica TEA
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 maggio 2009
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788850219193

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vita tragicomica di Socrate. Il primo filosofo condannato a morte è stato veramente un eroe?