Lezioni di mafia. La storia, i crimini e i misteri di Cosa nostra, le indagini dell'antimafia

di Pietro Grasso | Sperling & Kupfer 2014
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'aula magna della Suprema Corte di Cassazione a Roma è il luogo simbolico scelto da Pietro Grasso per le sue "Lezioni di mafia", un progetto televisivo voluto per svelare i delitti e i traffici di una delle più potenti e sanguinarie organizzazioni criminali. Il suo racconto, che il libro riprende e approfondisce, si addentra nel mondo di Cosa nostra spiegando la struttura della Cupola, la creazione del consenso, gli affari, i rapporti con la politica e la Chiesa, il ruolo delle donne, le stragi, le indagini dell'antimafia. Ciascuna delle dodici lezioni affronta un tema, offrendo un'informazione di base sul fenomeno mafioso e mostrando quanto sia pericoloso, per la sopravvivenza delle istituzioni e della stessa democrazia, quel sistema sociale e culturale, così diffuso nel nostro Paese, dove si intrecciano l'intimidazione, il clientelismo e la rassegnazione a vivere nell'illegalità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pietro Grasso
  • Sperling & Kupfer
  • Saggi
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 gennaio 2014
  • 151 p.
  • ITA
  • 9788820055387

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lezioni di mafia. La storia, i crimini e i misteri di Cosa nostra, le indagini dell'antimafia