«Dietro una cerva lieve e fuggitiva». Storie e immagini di animali nella letteratura italiana

di Pietro Sisto | Progedit 2018
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un verso tratto dall'"Adone" di Giambattista Marino dà il titolo a questo volume che raccoglie i risultati di un'ampia ricerca che l'autore ha da tempo avviato sugli aspetti allusivi e metaforici del colorito "bestiario" presente nella nostra tradizione culturale e sul tema dell'antico, affascinante rapporto tra forme letterarie, storia delle idee e arti figurative. Il viaggio nel mondo della natura e della letteratura prende le mosse dalla fortuna del Canzoniere petrarchesco nella trattatistica delle imprese e degli emblemi per finire tra cervi, cicogne e mosche, fra Rinascimento e Illuminismo, nella Puglia "arsa dal sole". In una regione che - si legge nell'ultimo capitolo del volume - deve quasi paradossalmente una parte importante della sua "fortuna" letteraria oltre i propri confini alla tarantola: inquieta e inquietante protagonista di opere in versi e in prosa di letterati e naturalisti, filosofi e viaggiatori sospesi fra antichi e moderni, fra tradizione e realtà, fra scienza e magia di fronte al "velenoso" morso del ragno e all'unico rimedio possibile offerto dalla musica di pifferi, tamburelli e cornamuse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pietro Sisto
  • Progedit
  • Il paese di Cuccagna
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2018
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788861943926

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Dietro una cerva lieve e fuggitiva». Storie e immagini di animali nella letteratura italiana