Come si studia la massoneria. Una nota metodologica

di Pinello Francesco Paolo | Tipheret 2023
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come si studia la massoneria? Per rispondere a questa domanda, in chiave di sociologia cognitiva, l'autore distingue la massoneria (schemi culturali collettivi istituzionalizzati e cristallizzati in forma scritta: "fonti massonicamente dure e forti" scritte) dalla metamassoneria (schemi cognitivi individuali e collettivi, interiori, personalissimi e mentalmente orali: "fonti metamassonicamente molli e deboli" orali) e propone di applicare sette paradigmi specifici per lo studio della massoneria e alcuni paradigmi generali per lo studio della metamassoneria, facendo riferimento a recenti ricerche sociologiche sulla spiritualità e sulla religione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pinello Francesco Paolo
  • Tipheret
  • Punto luce
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2023
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788864966786

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Come si studia la massoneria. Una nota metodologica