Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura

di Giampiero Pinna, Pinna Giampiero | Terre di Mezzo 2020
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dal mare cristallino di Sant'Antioco alle fitte foreste del Marganai, dalle bianche dune di Piscinas alle spettacolari grotte di Is Zuddas, un viaggio indimenticabile alla scoperta della Sardegna sud-occidentale, tra suggestive miniere dismesse, gallerie affacciate sugli scogli, villaggi fantasma e antiche ferrovie che si perdono nei boschi. Fil rouge devozionale è il culto di santa Barbara, patrona dei minatori, le cui chiese punteggiano questo splendido itinerario storico e naturalistico. Un itinerario ad anello che da Iglesias si snoda lungo le piste e i sentieri battuti dai minatori nel corso di 8.000 anni di storia, dal Neolitico al Novecento. Con tutte le informazioni utili: quando partire, cosa portare, le mappe, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso, dove dormire, i luoghi da visitare. E, inoltre, le storie e le testimonianze di chi ha lavorato in miniera.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giampiero Pinna, Pinna Giampiero
  • Terre di Mezzo
  • Percorsi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2020
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788861894990

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura