I segreti della sapienza. Introduzione ai libri sapienziali e poetici

di Sebastiano Pinto | San Paolo Edizioni 2013
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Antico Testamento non racconta soltanto gli interventi salvifici di Dio per il suo popolo; espone anche come la relazione d'amore tra il primo e il secondo cresce nel quotidiano. La letteratura sapienziale illustra gli ambiti concreti del cammino di fede del credente, ne indica i pericoli, ne addita i vertici. Con linguaggio chiaro e preciso, Sebastiano Pinto fornisce al lettore le coordinate fondamentali per comprendere tali testimonianze di fede e lo aiuta ad accostare le pagine più significative di questa letteratura, anche nei suoi risvolti poetici. Poiché secondo la tradizione patristica, coloro che progrediscono nella vita di fede iniziano leggendo Proverbi, avanzano con Qoelet e giungono alle vette della perfezione solo con il Cantico, Pinto intende introdurre il lettore in questo cammino, da compiere accompagnati da giganti della spiritualità come, tra gli altri, Giobbe e Qoelet.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sebastiano Pinto
  • San Paolo Edizioni
  • Parola di Dio. Seconda serie
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2013
  • 312 p.
  • ITA
  • 9788821578779

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I segreti della sapienza. Introduzione ai libri sapienziali e poetici