Il fu Mattia Pascal

di Luigi Pirandello, Pirandello Luigi | Garzanti 2014
A partire da

8,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il più famoso dei romanzi di Pirandello segna il definitivo abbandono degli schemi narrativi tradizionali e la nascita del moderno romanzo d'introspezione. La storia è emblematica del diffuso disagio esistenziale che accompagna il cambio di secolo: mentre Mattia Pascal cerca di evadere dalla falsità delle relazioni sociali e familiari che lo soffocano, il destino gli offre un'opportunità insperata, quella di essere creduto morto. Subito egli si inventa un'altra identità, convinto di poter vivere un'altra vita. Ma l'apparenza non ha consonanze con il reale e Mattia finisce per autoescludersi definitivamente dalla vita sociale, rimanendo imprigionato suo malgrado nella sua stessa finzione. Introduzione di Nino Borsellino. Prefazione e note di Giorgio Patrizi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Pirandello, Pirandello Luigi
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 gennaio 2014
  • 408 p.
  • ITA
  • 9788811810254

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il fu Mattia Pascal