La Repubblica. Testo greco a fronte

di Platone | Bompiani 2009
A partire da

75,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La "Repubblica" è certamente il libro di Platone oggi più letto, anche perché la critica più recente lo considera centrale nella produzione scritta di Platone. Sembra quindi impossibile riuscire a dire qualcosa di nuovo. È questo il merito del presente volume, agile e tuttavia ricco di contributi analitici e di spunti polemici, destinato a mettere in crisi alcune delle più consolidate convinzioni in merito alla filosofia di Platone. I libri centrali della "Repubblica" rivelano a coloro che condividono il modo comune di pensare l'ideale "non utopico" della "vera" filosofia, in modo da far cadere l'atteggiamento irrisorio nei confronti dell'idea insolita di un governo dei filosofi, che Platone considera molto difficile e tuttavia realizzabile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Platone
  • Bompiani
  • Il pensiero occidentale
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 novembre 2009
  • 1410 p.
  • ITA
  • 9788845263590

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Repubblica. Testo greco a fronte