Piero Manzoni e Albisola. Una visione internazionale

di Francesca Pola, Pola Francesca | Electa 2013
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra gli anni Cinquanta e anni Sessanta la cittadina ligure di Albisola, famosa per la lavorazione della ceramica, divenne un autentico crocevia e catalizzatore d'incontri e sperimentazioni internazionali nel panorama artistico contemporaneo. Piero Manzoni che sin da bambino vi trascorreva lunghi periodo estivi con la famiglia, si trovò in un ambiente ricco di stimoli e ispirazioni. Attraverso una puntuale verifica delle fonti bibliografiche, documentarie e testimoniali, non solo è stato possibile ricostruire storicamente le vicende biografiche e l'attività espositiva di Manzoni in contesto albisolese, ma anche e soprattutto documentare una serie di importanti relazioni ad esso legate e ritrovare opere e documenti inediti (fotografie d'epoca, lettere autografe ecc.), che costituiscono un ulteriore contributo alla conoscenza del lavoro dell'artista. Con la sua ricchezza d'immagini e contenuti, il libro documenta la complessità di rapporti e motivazioni che hanno contribuito in maniera fondamentale all'evolversi della creatività di uno dei protagonisti della scena artistica della seconda metà del XX secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Pola, Pola Francesca
  • Electa
  • Pesci rossi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 novembre 2013
  • 151 p.
  • ITA
  • 9788837097004

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Piero Manzoni e Albisola. Una visione internazionale