Giuseppe Massarenti. Una vita per i più deboli

di Marco Poli, Poli Marco | Marsilio 2008
A partire da

38,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Giuseppe Massarenti (1867-1950) è stato uno degli "apostoli" del socialismo riformista che in Emilia Romagna e nella pianura padana hanno restituito dignità ai lavoratori della terra. Il comune di Molinella, per merito dell'azione di Massarenti, è stato al centro di questa rivoluzione sociale. Egli era convinto che per elevare la classe lavoratrice occorressero un sindacato forte, una cooperazione diffusa e l'amministrazione dei comuni da parte dei socialisti. Fra il 1890 e il 1921, riuscì a fare di Molinella un modello unico di "repubblica socialista". Il fascismo prima lo inviò più volte al confino poi lo rinchiuse in manicomio. Per tutta la sua vita rimase un socialista riformista: nel 1922 aderì al PSU di Turati, Treves, Prampolini, il cui segretario fu Giacomo Matteotti. Questo libro ripercorre l'opera, i successi e le sofferenze di Giuseppe Massarenti, attraverso una ricca documentazione, in parte inedita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Poli, Poli Marco
  • Marsilio
  • Ricerche
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 giugno 2008
  • 490 p.
  • ITA
  • 9788831795685

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giuseppe Massarenti. Una vita per i più deboli