Il cibo dei padri in Valnerina. Tradizioni alimentari nell'Umbria rurale

di Polia Mario | Il Formichiere 2022
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I libri dedicati all'alimentazione del ceto rurale raccolgono soprattutto ricette, aneddoti e curiosità gastronomiche; questo affronta l'argomento dalla prospettiva antropologica indagando in modo speciale sul valore culturale del cibo e dell'alimentazione: la percezione della natura e degli elementi; il significato simbolico di vegetali e animali; l'intensa sacralità di alcuni alimenti quali il pane, il vino, l'olio; la relazione tra la scelta dei cibi e la celebrazione di eventi importanti del ciclo liturgico. Un aspetto importante riguarda la dimensione sociale: la condivisione del cibo negli eventi festivi religiosi e nelle occasioni significative del ciclo vitale: la nascita, il matrimonio, il lutto; le feste connesse al ciclo agricolo-pastorale: mietitura, trebbiatura, sgranatura del granturco, uccisione del maiale. All'ambito religioso appartiene il culto ai santi protettori del bestiame e dei prodotti della terra e la dimensione rituale che presiede alla preparazione di alcune ricette tradizionali. Con particolare attenzione è stata eseguita la ricerca storica delle origini di molti costumi alimentari e aspetti rituali inerenti al cibo e alla preparazione degli alimenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Polia Mario
  • Il Formichiere
  • Biblioteca umbro-sabina
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 ottobre 2022
  • 352 p.
  • ITA
  • 9791280732507

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cibo dei padri in Valnerina. Tradizioni alimentari nell'Umbria rurale