Politecnico» di Vittorini. Progetto e storia di una narrazione visiva («Il)

di Corinne Pontillo | Carocci 2020
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il rapporto tra Elio Vittorini e la visualità è ancora fervido di nuove prospettive di indagine, specie se scrutato nelle zone di passaggio tra esperienze maggiormente esplorate. È questo il caso della rivista "Il Politecnico", edita da Einaudi e diretta dallo scrittore dal 1945 al 1947 dopo essersi congedato dall'esperimento di illustrazione dell'antologia Americana e prima di dedicarsi alla riscrittura "fotografica" del suo capolavoro letterario, Conversazione in Sicilia. Nell'immediato dopoguerra, infatti, il periodico promuove un progetto di rinnovamento culturale che affida l'espressione di alcuni dei tratti di più spiccata originalità alle immagini e al loro rapporto con le componenti testuali, paratestuali e grafiche, in un dialogo intermediale di cui il volume prova a seguire le declinazioni, riconnettendole anche al coevo contesto fotogiornalistico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Corinne Pontillo
  • Carocci
  • Lingue e letterature Carocci
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 maggio 2020
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788843099269

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Politecnico» di Vittorini. Progetto e storia di una narrazione visiva («Il)