La formatività assoluta. Per una fisica dell'arte

di Pier Alberto Porceddu Cilione, Porceddu Cilione Pier Alberto | Orthotes 2018
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa significa esattamente la parola "arte"? A un primo sguardo sembra che il concetto di "arte" abbia sempre avuto a che fare con la natura del bello e con l'estetica. Ma quando ci chiediamo che cosa significhi in origine la parola «arte», ci imbattiamo nella problematica tensione che tiene insieme tre concetti decisivi della tradizione metafisica: "natura", "arte" e "tecnica". In ultima analisi il tratto più essenziale dell'arte sembra essere quello dell'"artificialità". Ma come va pensato il nesso tra "naturalità" e "artificialità"? E come si pone la questione della "tecnica" - nome originario dell'"arte" - nel rapporto tra quei due concetti apparentemente contrapposti? In un'epoca nella quale il dominio della tecnologia non impedisce alla filosofia di sviluppare un rinnovato interesse verso le forme della natura, ci si chiede se non sia l'arte il luogo più eminente nel quale abbiamo pensato il problematico rapporto tra "tecnicità" e "naturalità".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pier Alberto Porceddu Cilione, Porceddu Cilione Pier Alberto
  • Orthotes
  • Ricercare
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 luglio 2018
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788893141475

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La formatività assoluta. Per una fisica dell'arte