Le nuove recinzioni. Città, finanza e impoverimento degli abitanti

di Tozzi Lucia, Portelli Stefano, Rossomando Luca | Carocci 2023
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Alla concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi e al conseguente impoverimento del resto della popolazione corrisponde ovunque il tentativo di "valorizzare" parti delle città e delle risorse collettive per trasformarle in strumenti di profitto. La finanziarizzazione dell'abitare sociale a Milano, la privatizzazione dell'edilizia agevolata a Roma e le trasformazioni del tessuto sociale in un quartiere popolare di Napoli sono i tre esempi di tale dinamica presentati in questo libro. Come avvenne con le enclosures agli albori del capitalismo, quando signori e nobili recintarono terre e beni comuni per accumularne la rendita, oggi le classi dirigenti - dagli imprenditori locali alle élite finanziarie che possiedono la maggior parte della ricchezza mondiale - ambiscono ad appropriarsi di tutto ciò che ancora rimane fuori dal mercato: non solo gli spazi urbani ma anche il welfare, l'associazionismo, il terzo settore, addirittura il pensiero critico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tozzi Lucia, Portelli Stefano, Rossomando Luca
  • Carocci
  • Territorio e casa
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2023
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788829021772

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le nuove recinzioni. Città, finanza e impoverimento degli abitanti