Il patto col serpente. Paralipomeni di «La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica»

di Mario Praz, Praz Mario | Adelphi 2013
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da quando, nel 1930, è uscito il libro più famoso di Praz, "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", l'intuizione critica che lo ispirava è quasi diventata un luogo comune: accade cioè che "chiunque si occupi delle origini della sensibilità moderna ne tiene conto, anche senza aver letto e compreso l'importanza di Praz. È il destino di coloro che hanno ovviamente ragione, ma nulla toglie al fatto che sono pochi i critici cui sia stata concessa un'idea così brillante" (Frank Kermode). E una necessaria integrazione di quell'opera capitale è "II patto col serpente", che svela sin dal titolo il suo cuore nero: come nel quadro di Hans Baldung Grien, assunto dallo stesso Praz a emblema del libro, il serpente tentatore è infatti l'immaginazione, che per il tramite di Eva (la sensibilità) corrompe Adamo (la volontà) svelandole zone più inconfessabili dell'anima e dando così libero corso alla malinconia, alla fantasticheria aberrante e mostruosa, alla perversione, alla nevrosi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Praz, Praz Mario
  • Adelphi
  • Biblioteca Adelphi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2013
  • 578 p.
  • ITA
  • 9788845928215

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il patto col serpente. Paralipomeni di «La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica»