Giove Ionico. Storie tra sismi e amori

di Primavera Nunzio | Edizioni Pendragon 2022
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella memoria di ognuno la Storia con la "s" maiuscola si intreccia a quella personale, e così gli eventi cardine della propria genealogia si accostano ai fatti salienti del mondo. Seguendo lo stesso principio l'autore narra le vicende della famiglia d'Asaro e di una terra meravigliosa e difficile come la Sicilia. Ecco quindi che un rapimento d'amore avvenuto agli inizi del Novecento nelle strade di Enna ha come cornice un mondo di tradizioni e valori ormai quasi del tutto scomparso; una rocambolesca visita a un paesino sperduto si rivela il pretesto per riflettere sulla Sicilia tra moti garibaldini, sbarchi degli Alleati e gerarchie mafiose; un viaggio in treno Catania-Palermo fa da eco all'importante riforma agraria di Antonio Segni, Amintore Fanfani e Paolo Bonomi, che negli Cinquanta e Sessanta significò la fine di una secolare sottomissione per migliaia di contadini e l'unica ridistribuzione di ricchezza mai avvenuta dall'Unità d'Italia. Ma questa è anche la storia di un trasferimento a Reggio Calabria, a seguito del terribile terremoto del Belìce, che porterà nella sfera della famiglia d'Asaro una figura straordinaria e indimenticabile come Vito de' Bianchi (Giove Ionico), riservato benefattore, filantropo e deus ex machina della Locride. Un racconto - arricchito da approfondimenti culturali, storici e gastronomici - capace di trasmettere al lettore quell'amore particolare che lega i protagonisti ai luoghi della propria esistenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Primavera Nunzio
  • Edizioni Pendragon
  • Linferno
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2022
  • 331 p.
  • ITA
  • 9788833644356

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giove Ionico. Storie tra sismi e amori