Cambiare la storia. Falsi, apocrifi, complotti

di Prosperi Adriano | Einaudi 2025
A partire da

13,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La storia umana è modificabile? A giudicare dalla "Cancel Culture", si direbbe di sì: eliminare quel che testimonia le violenze del passato è diventata una pratica sociale per "migliorare" la storia umana nella percezione del presente. Questo fa venire in mente altri modi con cui si è cercato di cambiare realmente il percorso storico dell'umanità: inventando dei falsi storici. Gli esempi non mancano: Adriano Prosperi si concentra, in questo libro, in particolare su alcuni. Innanzitutto la donazione di Costantino, forse il più celebre tra i falsi storici. Il secondo caso riguarda le invenzioni storiche di Giovanni Nanni, il visionario Annio da Viterbo che riscrisse la storia del mondo a partire dal diluvio e profetizzando luogo e data dell'apocalisse. Se ne ritrova il modello nelle false cronache e nei finti reperti archeologici di Granada del Seicento, dove i moriscos minacciati di espulsione dalla Spagna inventarono l'esistenza di un'antichissima presenza di arabi cristiani giunti in Spagna prima di san Giacomo. Ma il più inquietante degli esempi è il quarto, quello dei "Protocolli dei savi anziani di Sion", notoriamente falsi eppure ancora diffusi e operanti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Prosperi Adriano
  • Einaudi
  • Vele
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 febbraio 2025
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788806266219

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cambiare la storia. Falsi, apocrifi, complotti