Platonismo e creazionismo in Filone di Alessandria

di Roberto Radice, Radice Roberto | Vita e Pensiero 1989
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo volume Radice affronta il problema centrale della interpretazione di Filone. Sulla base delle sue precise conoscenze acquisite sull'Alessandrino e sul Platonismo, egli dimostra che Filone va considerato come un autentico filosofo, da cui nessuno in futuro potrà legittimamente prescindere, non solo per la ricostruzione del pensiero patristico, ma anche per la ricostruzione del pensiero greco-pagano a lui parallelo e posteriore. Filone non è un eclettico, bensì un platonico - se non addirittura l'attivatore del Medioplatonismo -, che ha utilizzato elementi aristotelici e stoici, per lo più caricandoli appunto della valenza platonica. Ma il suo platonismo è un "platonismo riformato", proprio sulla base di concetti cardine tratti dal testo biblico, e, in particolare, dal creazionismo fondativo, che nel contesto della cultura filosofica in cui egli agisce è quello che più si approssima alla creazione ex nihilo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Radice, Radice Roberto
  • Vita e Pensiero
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • 1989
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 1989
  • 446 p.
  • ITA
  • 9788834302620

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Platonismo e creazionismo in Filone di Alessandria