Terremoti finanziari. Come le fratture nascoste minacciano l'economia globale

di Raghuram G. Rajan | Einaudi 2012
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Raghuram Rajan è stato uno dei pochi economisti al mondo ad avvertire la comunità internazionale della crisi imminente prima che si manifestasse, in un momento anzi in cui il paradigma dominante era al suo culmine. In "Terremoti finanziari" egli mostra come le decisioni individuali che nel complesso hanno causato la crisi finanziaria - decisioni prese dai banchieri, dai governi e dai semplici proprietari di case - erano risposte in sé razionali ma all'interno di un ordine finanziario globale scorretto. Un sistema cioè in cui gli incentivi al rischio erano incredibilmente fuori misura rispetto ai pericoli che tale rischio poneva. Rajan dimostra inoltre come l'accesso disuguale sia all'educazione sia alla tutela della salute negli Stati Uniti ponga noi tutti in grave pericolo; lo stesso si può dire anche per le scelte economiche di Paesi come la Germania, il Giappone e la Cina, che gravano l'America di un fardello non dovuto. A conclusione del libro Rajan delinea le scelte radicali che dobbiamo assolutamente compiere se vogliamo assicurare un'economia globale più stabile al fine di ricreare una prosperità duratura." (dalla prefazione di Franco Debenedetti)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raghuram G. Rajan
  • Einaudi
  • Einaudi. Passaggi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 marzo 2012
  • 429 p.
  • ITA
  • 9788806208738

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terremoti finanziari. Come le fratture nascoste minacciano l'economia globale