Dilemmi globali. Introduzione alla sociologia della globalizzazione

di Rampazi Marita | EGEA 2020
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Riflettere sulla globalizzazione, oggi, significa interrogarsi sul futuro in una situazione di profonda incertezza, causata dal cambiamento degli orizzonti della vita associata. Lo scenario attuale è l'esito di un processo con radici lontane, tuttora aperto a sviluppi imprevedibili e che coinvolge le principali dimensioni dell'agire umano. La sociologia può contribuire alla sua comprensione, offrendo strumenti utili ad analizzare le interdipendenze fra le varie dimensioni, gli elementi di continuità e discontinuità storica, il rapporto fra l'esperienza individuale e i cambiamenti strutturali. Due le chiavi di lettura scelte dal libro: l'analisi dei mutamenti nel modo di vivere e rappresentare lo spazio e il tempo, intesi come specchio del più generale cambiamento in atto nella società; e l'attenzione per l'ambivalenza dei fenomeni sociali, che consente di guardare alla globalizzazione come a un processo dinamico, la cui evoluzione dipende dalle scelte che maturano nel presente e coinvolgono la responsabilità di tutti, dai governi alle imprese, ai singoli cittadini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rampazi Marita
  • EGEA
  • Studi & ricerche
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 agosto 2020
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788823846326

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dilemmi globali. Introduzione alla sociologia della globalizzazione