L'interpretazione pianistica nel postmoderno

di Piero Rattalino, Rattalino Piero | Rugginenti 2017
A partire da

15,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il cambiamento delle linee interpretative dei grandi pianisti del passato è sempre stato in linea con le trasformazioni storiche riguardanti gli equilibri sociali ed etici di un pubblico in continua evoluzione. Perché oggi non accade più? È necessario riscoprire la musica a livello antropologico, più che culturale, ma per far questo è fondamentale superare la tradizione modernista, secondo cui il pianista compie un rito sacerdotale, per un pubblico ormai totalmente disinteressato a fare da mero testimone. Analizzando le diverse modalità con cui i grandi interpreti della storia hanno gestito il rapporto tra il compositore e il pubblico, l'autore identifica e distingue per paradigmi i vari periodi dell'interpretazione pianistica, tracciando con straordinaria lucidità quelle linee guida che potranno condurre il pianista di oggi nel periodo del postmoderno, verso la rifondazione del concertismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piero Rattalino, Rattalino Piero
  • Rugginenti
  • Monografie e storia musicale
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 settembre 2017
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788876652448

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'interpretazione pianistica nel postmoderno