Napoli... Serenata calibro 9. Storia e immagini della camorra tra cinema, sceneggiata e neomelodici

di Marcello Ravveduto, Ravveduto Marcello | Liguori 2007
A partire da

18,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro ricostruisce luoghi comuni, dichiarazioni ed eventi passati e recenti, dell'ambiguo mondo neomelodico. Una galleria di storie ed immagini che mostrano un fenomeno meridionale di divismo locale: la globalizzazione nella marginalità. Il mercato neomelodico tra cerimonie, feste di piazza, trasmissioni televisive, produzioni discografiche e relative contraffazioni, produce un giro d'affari milionario che richiama l'interesse dei clan. In alcuni casi i boss riescono addirittura a "plagiare" qualche cantante trasformandolo in "cantore epico" della camorra. Basta leggere i titoli di alcune canzoni: '"Nu latitante", "'O Killer", "II mio amico camorrista", "Il pentito". Dalla sceneggiata alle canzoni neomelodiche si dipana un filo rosso che unisce, separando, le biografie artistiche di tanti interpreti, neomelodici e non, della canzone napoletana tra cui spiccano Mario Merola, Nino D'Angelo, Gigi D'Alessio e Pino Daniele.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marcello Ravveduto, Ravveduto Marcello
  • Liguori
  • Storia contemporanea
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2007
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788820736316

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Napoli... Serenata calibro 9. Storia e immagini della camorra tra cinema, sceneggiata e neomelodici