Il concetto di «filosofia prima» e l'unità della metafisica di Aristotele

di Giovanni Reale, Reale Giovanni | Bompiani 2008
A partire da

55,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pubblicato originariamente nel 1961, è il più importante contributo di Reale sulla "Metafisica" di Aristotele, accanto alla traduzione con commentario pubblicata per Bompiani in questa stessa collana. L'autore contesta e demolisce il cosiddetto paradigma storico-genetico di interpretazione del testo aristotelico, un metodo proposto da Werner Jaeger, secondo il quale la Metafisica non avrebbe né unità letteraria né unità concettuale, ma rispecchierebbe l'evoluzione del pensiero di Aristotele, teologico da giovane, ontologico da adulto e scientifico da vecchio. Reale, accettando la tesi della non-unitarietà letteraria, dimostra al contrario la profonda unità concettuale della Metafisica. L'edizione riporta i testi greci di tutti i passi citati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Reale, Reale Giovanni
  • Bompiani
  • Il pensiero occidentale
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 ottobre 2008
  • 640 p.
  • ITA
  • 9788845261800

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il concetto di «filosofia prima» e l'unità della metafisica di Aristotele