San Nicola da Tolentino. La gioia della semplicità

di Remo Piccolomini | Velar 2019
A partire da

4,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nicola nasce nel 1245 a Castel Sant'Angelo (oggi Sant'Angelo in Pontano - MC), da Compagnone Guarutti e Amata Gaetani. Il fanciullo cresce molto devoto e caritatevole. Frequenta la scuola della parrocchia dove apprende le verità della fede e le prime nozioni del sapere. All'età di 14 anni Nicola, desideroso di consacrarsi al Signore, è accolto nel convento agostiniano di Castel Sant'Angelo. Dopo un primo periodo di probandato, Nicola è inviato a San Ginesio (MC) per iniziare il noviziato. Fa la sua prima professione religiosa il 4 marzo 1261. Terminati gli studi teologici nel 1273/74, è ordinato sacerdote a Cingoli (MC). Mandato al convento di Tolentino (MC), padre Nicola comincia la sua missione di infaticabile predicatore itinerante. Egli riceve da Dio doni straordinari, come quello di leggere le coscienze, il tutto vissuto con estrema semplicità e naturalezza. Confessore straordinario, consola gli afflitti e visita assiduamente i malati. Dopo aver speso generosamente tutta la sua vita al servizio dei fratelli, padre Nicola muore il 10 settembre 1305.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Remo Piccolomini
  • Velar
  • Messaggeri d'amore
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 aprile 2019
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788866713814

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San Nicola da Tolentino. La gioia della semplicità