Un anno di grazia con Maria. La sua storia, il dogma, la sua presenza

di René Laurentin | Queriniana 1987
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo il Concilio Maria era sparita dall'orizzonte di alcuni cristiani. Ne è nato un disagio. Ma gli improvvisati tentativi di ritrovarla oscillano fra il simbolismo astratto ed un ritorno agli ambigui eccessi deliberatamente rettificati dal Concilio. In definitiva, questa ricerca soffre di una censura fra simbolismo e storicità. Come Giovanna d'Arco, Maria è un personaggio simbolico ma reale. Bisogna ristabilire tale verità. In occasione dell'anno con Maria, deciso da Giovanni Paolo II (7 giugno 1987 - 15 agosto 1988) l'abbé Laurentin ripristina con perizia un'autentica conoscenza di Maria: storia e dogma, che reciprocamente si chiariscono e si sostengono. Perché il papa ha deciso di dedicare un anno a Maria? Le motivazioni sono più complesse, più profonde e più significative di quanto si creda. Esse chiariscono tutto il resto. Maria esiste. Lei ci ama, ci protegge, ci è vicina. È possibile incontrarla, ritrovarne la presenza e il ruolo nella consacrazione che il papa domanda con lei come obiettivo fondamentale per il nostro mondo. Questo libro si presenta come un utile strumento per animatori pastorali che intendono far meditare al popolo di Dio, con profitto, Maria di Nazareth durante l'anno mariano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • René Laurentin
  • Queriniana
  • Mosaico
  • 1987
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1987
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788839917430

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un anno di grazia con Maria. La sua storia, il dogma, la sua presenza