Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano

di Renzo Dionigi | Cisalpino 2016
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo volume la storia dei primi decenni del Settecento sulle vicende dell'Ospedale Maggiore di Milano correlate a quelle dell'università di Pavia. Le riforme del periodo teresiano sottrassero al Senato l'istruzione superiore e istituirono il Magistrato Generale degli Studi. Il piano scientifico da questo elaborato prevedeva anche il riordino e il potenziamento dell'università di Pavia e, in Milano, inserendo fra esse anche le due cattedre istituite nell'Ospedale Maggiore: una cattedra di Anatomia per G. Patrini e una di Chirurgia per P. Moscati, che successivamente fu assegnata a Giovanni Battista Palletta. La figura di Palletta ebbe un ruolo di rilievo per la storia della scuola medica pavese per i rapporti «di amicale affetto e stima» con Antonio Scarpa. Questo volume attraverso indagini su documenti, manoscritti e corrispondenze, delinea accuratamente ai cultori di storia della chirurgia, della medicina e della sanità in genere l'attività di un grande maestro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renzo Dionigi
  • Cisalpino
  • Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 dicembre 2016
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788820510930

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano