I peccati di lingua di Guglielmo Peraldo

di Renzo Gerardi | Lateran University Press 2017
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo volume è riportata, tradotta, introdotta e commentata la riflessione sui "peccati di lingua", scritta in latino da Guilielmus Peraldus, frate dell'ordine dei Predicatori, vissuto nel XIII secolo in Gallia. Nell'introduzione viene presentata dal curatore la questione sui "peccati di lingua", nell'attualità e con alcuni importanti riferimenti storici; vengono poi proposti i tratti essenziali della vita e delle opere di fra Guglielmo Peraldo. Quindi il testo del trattato de peccato linguae (ultimo capitolo della Summa vitiorum, pubblicata nel 1236) è riprodotto nell'originale in lingua latina e in traduzione italiana. La prima parte del trattato offre i motivi per dover custodire la lingua. Nella seconda lunga parte vengono passati in rassegna ventiquattro peccati di lingua: per ogni peccato sono presentati i motivi per cui esso va detestato, evitato, represso; sta qui la struttura portante dell'opera. Infine, nella breve terza parte, si presentano alcuni rimedi contro i peccati di lingua.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renzo Gerardi
  • Lateran University Press
  • Vivae Voces
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2017
  • 404 p.
  • ITA
  • 9788846511645

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I peccati di lingua di Guglielmo Peraldo