La via dell'Imam. L'Iran da Khomeini e Ahmadinejad

di Renzo Guolo | Laterza 2007
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo il lungo decennio khomeinista del 1979-89, nella Repubblica Islamica dell'Iran si è verificata una lenta transizione normalizzatrice. Il doppio mandato presidenziale di Khatami, eletto nel 1997 da un blocco politico e sociale molto variegato, è stato l'apice di quella transizione, espressione piena del desiderio nazionale di lasciarsi la rivoluzione alle spalle. Nell'estate del 2005 l'illusione riformista si è scontrata però con l'ascesa politica del 'partito dei militari', coronata dall'elezione presidenziale di Ahmadinejad. In questo nuovo libro Renzo Guolo delinea un'analisi storica, politica e sociologica della complessa realtà iraniana, dagli orientamenti religiosi e politici delle fazioni di regime alle loro rivisitazioni, a fini politici, della tradizione religiosa; dal ruolo dei diversi attori in campo (intellettuali religiosi, donne, studenti) ai mutamenti della sfera familiare indotti dal regime; dalle alleanze internazionali, alle esigenze energetiche del paese, alla questione del nucleare, al conflittuale rapporto con l'Occidente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renzo Guolo
  • Laterza
  • Storia e società
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 maggio 2007
  • 257 p.
  • ITA
  • 9788842083269

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La via dell'Imam. L'Iran da Khomeini e Ahmadinejad