Descrizione
Renzo Paris, critico, scrittore e poeta, racconta la vita di Alberto Moravia come se fosse un romanzo. Accurata nella documentazione e puntuale nell'approccio critico, la sua biografia ha il ritmo, la chiarezza e la densità espressiva della narrativa; ed è questa, forse, la maniera migliore per conoscere davvero uno dei grandi del Novecento. Paris, che ha frequentato Moravia dal 1966 fino alla morte nel 1990, dipinge la vita quotidiana, sogni compresi, dello scrittore, e la intreccia naturalmente con l'attività letteraria. Annoda le testimonianze con i documenti e sfugge alle interpretazioni riduttive, offrendoci un Moravia vivo e complesso. Gli anni del fascismo, subiti con crescente disagio, l'impegno politico del dopoguerra, l'intensa vita sentimentale e la tormentata relazione con Elsa Morante, le malattie e i viaggi: la scrittura di Moravia è imbevuta del suo vissuto e, al tempo stesso, restituisce con lucidità i contorni e le ombre della società che lo circondava. Questa nuova edizione di "Alberto Moravia. Una vita controvoglia", pubblicato per la prima volta nel 1996 e poi ancora nel 2007, è aggiornata grazie al ritrovamento di numerose lettere, quelle alla zia Amelia Rosselli e a Elsa Morante, recentemente raccolte in volume, ma anche alcune inviate a Ciano e a Mussolini.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Renzo Paris
-
Castelvecchi
-
Ritratti
-
2013
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
28 agosto 2013
-
376 p.
-
ITA
-
9788876159916
Libri dello stesso autore