Svolta del 1938. Fascismo, cattolicesimo e antisemitismo (La)

AA.VV. | Guerini e Associati 2020
A partire da

22,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le leggi razziali del 1938 rappresentarono un drammatico spartiacque, che mise in luce le divisioni all'interno della Chiesa e di tutto il mondo cattolico riguardo al tema dell'antisemitismo. La coscienza di una parte dei credenti entrò in conflitto con i sentimenti filofascisti che fino ad allora aveva nutrito. Quali ripercussioni vi furono sull'atteggiamento della Chiesa verso il regime? La sfida dei totalitarismi alla tradizione cattolica fu colta in tutta la sua portata, o venne sottovalutata nella convinzione di poter "cattolicizzare" queste nuove e rivoluzionarie esperienze politiche?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guerini e Associati
  • Contemporanea
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 maggio 2020
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788862507752

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Svolta del 1938. Fascismo, cattolicesimo e antisemitismo (La)